L’ortodonzia si occupa della correzione dei denti mal posizionati, e della relazione tra le mascelle durante la crescita e lo sviluppo, e successivamente nella vita.
Apparecchi ortodontici– tipi e funzioni
A seconda delle irregolarità e delle diagnosi, è possibile utilizzare due tipi di apparecchi ortodontici:
- Gli apparati ortodontici fissi (metallo, ceramica e cristallo) sono il modo metodo più produttivo di allineare i denti, e consistono in delle piccole staffe, incollate ai denti sul lato anteriore e collegate ad un filo. L’apparecchio ortodontico fisso non può essere rimosso fino a quando la terapia non sarà terminata, e potrà essere rimosso solo dal medico.
- L’apparecchio ortodontico mobile viene utilizzato principalmente per i bambini, ma può essere utile anche per gli adulti, a seconda della diagnosi, dal momento che è molto più economico di quelli fissi. Caratteristica di questi apparecchi è la possibilità per il paziente di indossarli e rimuoverli quando necessario.
Inoltre, i servizi di ortodonzia sono anche rivolti a incisivi incarniti e altri denti interessati.